Chirurgia intima, labioplastica o chirurgia genitale femminile è una procedura chirurgica estetica progettata per ringiovanire e migliorare i genitali femminili esterni: le piccole labbra o grandi labbra.
Le donne cercano questa procedura per invertire le modifiche nei genitali esterni che si verificano a causa dell’invecchiamento, del parto, della perdita di peso, dell’incontinenza urinaria o del desiderio di un contorno labiale più raffinato.
Le donne che cercano questa procedura spesso lamentano problemi igienici, si sentono a disagio durante l’attività fisica e o provano imbarazzo.
Il ringiovanimento genitale femminile può essere eseguito in anestesia locale o generale.
La procedura prevede la rimozione della pelle o del grasso in eccesso dalle labbra per ridurre il loro aspetto esteriore e correggere le irregolarità.
Dopo l’intervento chirurgico, ci sarà un certo grado di disagio, lividi e anche gonfiore per alcuni giorni.
Le attività faticose devono essere evitate per diverse settimane. Il chirurgo ti fornirà istruzioni dettagliate su come gestire al meglio il tuo recupero.
I rischi associati alla labioplastica includono cicatrici, infezioni, asimmetria, cambiamenti nella sensazione, cambiamenti della pigmentazione e separazione dei bordi labiali.
L’esito della chirurgia genitale femminile è duraturo, le pazienti si sentono più sicure di sé e, nel complesso, stanno molto meglio dopo la procedura.
.
INFORMAZIONI UTILI SULL’INTERVENTO CHIRURGICO
Caratteristiche dell'intervento:
In generale gli interventi di chirurgia intima sono poco invasivi e non comportano lunghi tempi di recupero ma tuttavia è necessario fare particolare attenzione all’igiene e astenersi dai rapporti sessuali per alcune settimane.
Si tratta di interventi che possono essere eseguiti in regime di day hospital, in anestesia locale con sedazione, a meno che non sia la paziente stessa a scegliere l’anestesia generale.
Tipologia dell'intervento:
Chirurgico
Degenza:
Day Hospital
Durata dell'intervento:
30 – 60 min.
Anestesia:
Locale
Decorso post operatorio:
Le complicazioni legate a questi interventi sono molto rare, si tratta di complicanze comuni a tutti gli interventi di chirurgia estetica: reazioni all’anestesia ,piuttosto che sanguinamento, cattiva cicatrizzazione, infezione.
Si tratta per lo più di fenomeni transitori e di facile risoluzione.
Per ridurre al minimo l’incidenza di complicanze è sufficiente seguire attentamente le indicazioni pre e post-operatorie ed affidarsi a chirurghi esperti e centri specializzati,
La paziente potrà riprendere la propria attività lavorativa già dal giorno successivo, mentre per l’attività sessuale è consigliato di attendere circa un mese.
- Devi operarti?
- Vuoi avere una seconda opinione?
- Vorresti evitare le lunghe liste d’attesa?