Tra le procedure chirurgiche più comunemente eseguite una è senz’altro l’addominoplastica. Sia gli sbalzi di peso che le gravidanze sono tra le cause principali della perdita naturale di tonicità della pelle ed è a questo punto che l’addominoplastica è la procedura ideale a cui sottoporsi per rassodare l’addome. Viene eseguita in anestesia generale. Il chirurgo praticherà una incisione orizzontale ricurva che si estenderà per l’intera larghezza dell’addome, appena sopra la zona pubica , e la sottile cicatrice che ne deriverà potrà essere facilmente nascosta sotto uno slip .Dopo l’intervento chirurgico, ci sarà un certo grado di lividi, disagio e anche gonfiore per alcuni giorni.
Senza dubbio le attività faticose dovranno essere evitate per alcune settimane ed è necessario indossare un indumento compressivo; comunque sarà il chirurgo a dare istruzioni dettagliate sul comportamento da seguire per gestire al meglio il recupero ottimale.
Indipendentemente dal fatto che l’addominoplastica sia sicura è pur sempre una procedura chirurgica e come tale potrebbe essere associata ad eventuali effetti collaterali.
Alcune delle complicazioni associate all’addominoplastica includono lividi, gonfiore, infezioni, deiscenza della ferita, sieromi, intorpidimento ed ematoma.
I risultati dell’addominoplastica saranno duraturi solo se dopo l’intervento verranno mantenuti sia uno stile di vita corretto ,sia una dieta ben bilanciata e di conseguenza un peso contenuto.
INFORMAZIONI UTILI SULL’INTERVENTO CHIRURGICO
Caratteristiche dell'intervento:
In primo luogo il chirurgo procede con una liposuzione addominale allargata in modo da asportare un certo volume adiposo e produrre uno scollamento cutaneo tale da facilitare la successiva fase chirurgica.
La seconda fase consiste nell’escissione della porzione cutanea in eccesso disegnata in fase pre chirurgica.
La terza fase procede allo scivolamento del tessuto cutaneo addominale verso il pube e alla sutura dei relativi lembi cutanei.
Alla fine verranno apposti due drenaggi per permettere il deflusso di eventuali accumuli di liquidi addominali.
Tipologia dell'intervento:
Chirurgico
Degenza:
Ricovero
Durata dell'intervento:
60 min.
Anestesia:
Epidurale – Generale
Decorso post operatorio:
La zona addominale sarà bendata per i primi 10 / 14 giorni.
Visto l’ intervento un certo gonfiore e anche la presenza di ecchimosi diffuse è assolutamente normale.
Durante la prima settimana il paziente dovrà assumere le medicine che sono state prescritte.
Dopo la seconda settimana di convalescenza la zona addominale si presenterà meno edematosa e con un profilo armonico.
- Devi operarti?
- Vuoi avere una seconda opinione?
- Vorresti evitare le lunghe liste d’attesa?