Skip to content

La chirurgia del mento o mentoplastica è una procedura chirurgica estetica progettata per migliorare e rimodellare il mento attraverso un impianto o un intervento chirurgico di riduzione. La procedura ha lo scopo di ripristinare l’equilibrio facciale, rimodellare e modificare le dimensioni del mento al fine di correggere le deformità acquisite o congenite del viso.

A seconda dell’area interessata, la mentoplastica può essere:

  • additiva (tramite l’inserimento di una protesi)
  • riduttiva (tramite l’utilizzo di una piccola fresa)

La chirurgia del mento può essere eseguita in anestesia generale o locale. La procedura viene eseguita mediante posizionamento di un impianto attraverso un’incisione all’interno della bocca, o sotto il mento, o mediante avanzamento dell’osso del mento.

Dopo l’intervento chirurgico, ci sarà un certo grado di disagio, lividi e gonfiore per alcuni giorni. Il medico ti fornirà istruzioni dettagliate su come gestire al meglio il tuo recupero. 

I possibili effetti collaterali associati alla chirurgia del mento sono gonfiore temporaneo, lividi, indolenzimento, intorpidimento del labbro e del mento, infezioni, ematomi, estrusione dell’impianto, danni ai nervi ed erosione ossea.

Una mascella più raffinata, un profilo migliorato e un viso armonioso sono i risultati duraturi della chirurgia del mento.

INFORMAZIONI UTILI SULL’INTERVENTO CHIRURGICO

Caratteristiche dell'intervento:

L’intervento di mentoplastica è sicuro e può essere eseguito su pazienti di qualsiasi età e sesso. Si sconsiglia però l’intervento ai pazienti più giovani dei 18-19 anni, in quanto è probabile che prima di tale età le strutture ossee siano ancora in fase di sviluppo.

Il paziente ideale è un uomo o una donna che desidera rimodellare, riducendo o accentuando, la forma del proprio mento, ricercando una maggiore armonia delle forme del volto.

Tipologia dell'intervento:

Chirurgico

Degenza:

Day Hospital

Durata dell'intervento:

30 – 45  min.

Anestesia:

 Locale 

Decorso post operatorio:

Il percorso post-operatorio di un intervento di mentoplastica additiva o riduttiva richiede pochi e semplici accorgimenti, per evitare di sollecitare eccessivamente l’apparato mascellare nei giorni successivi all’operazione.

Per scongiurare traumi al mento e non danneggiare la sutura eseguita, invece, è opportuno alimentarsi, seguendo un piano concordato con il chirurgo, con cibi morbidi per circa una settimana.

  • Devi operarti?
  • Vuoi avere una seconda opinione?
  • Vorresti evitare le lunghe liste d’attesa?