Skip to content

Una lesione cutanea è qualsiasi tipo di crescita sulla pelle o sul tessuto sottostante  e, che può essere confinato in un’area specifica del corpo, o che può diffondersi ulteriormente  e spesso includono cisti, nevi, melanomi, tumori e altre irregolarità della pelle. Le lesioni cutanee possono essere benigne o maligne e la loro differenziazione è di grande importanza. L’intervento per la loro rimozione può essere effettuato sia in anestesia locale o generale e questo dipende dalle dimensioni e dalla posizione delle lesioni. Successivamente il tessuto asportato viene analizzato per verificare eventuali caratteristiche patologiche anomale.

Dopo l’intervento chirurgico si può verificare un gonfiore localizzato e un certo grado di disagio che può durare per un paio di giorni. È molto importante seguire le istruzioni e le raccomandazioni suggerite dal medico in modo che la ferita guarisca correttamente.

Complicazioni e rischi che comportano questa procedura chirurgica possono includere sanguinamento, arrossamento, gonfiore, infezione, ematoma, irregolarità del contorno della pelle e cambiamenti nei modelli di sensazione della pelle. 

Il risultato finale sarà una delicata cicatrice nella normale linea della pelle o ruga che la renderà meno evidente.

INFORMAZIONI UTILI SULL’INTERVENTO CHIRURGICO

Caratteristiche dell'intervento:

Eseguire l’intervento in anestesia locale o generale dipende soprattutto dalla posizione e dalle dimensione delle lesioni.

Il tessuto asportato viene solitamente inviato a un laboratorio per verificare eventuali caratteristiche patologiche anomale. 

Tipologia dell'intervento:

Chirurgico

Degenza:

Day Hospital / Ricovero

Durata dell'intervento:

45 -60 min.

Anestesia:

 Locale / Generale

Decorso post operatorio:

Raramente, nei giorni immediatamente successivi all’intervento, si avverte una leggera dolenzia o fastidio.

Questo può essere alleviato con l’assunzione di antidolorifici lievi.

Le ferite sono normalmente protette con l’applicazione di bende sterili e non è necessario sostituire la medicazione salvo diverse indicazioni impartite dal chirurgo plastico.

  • Devi operarti?
  • Vuoi avere una seconda opinione?
  • Vorresti evitare le lunghe liste d’attesa?