Il sollevamento della fronte è una procedura chirurgica cosmetica eseguita per trattare condizioni associate all’invecchiamento o per le persone che hanno sviluppato solchi o rughe a causa di stress, attività muscolare, condizioni ereditarie come sopracciglia basse, pesanti o rughe sopra il naso. Le persone optano per questa procedura per ridurre i segni dell’invecchiamento nella zona della fronte o delle sopracciglia; per ridurre al minimo le pieghe e le linee che si sviluppano sulla fronte e in alto sul ponte nasale; per migliorare le rughe e riposizionare le sopracciglia cadenti o basse; e alzare le sopracciglia in una posizione più fresca e giovanile.
Il sollevamento della fronte viene eseguito in anestesia generale. La procedura può essere eseguita con un’incisione nella parte superiore della testa o dietro l’attaccatura dei capelli, oppure può essere eseguita per via endoscopica attraverso piccole incisioni. Durante la procedura i muscoli della fronte verranno alterati e i tessuti verranno rimodellati e tesi per restituire un contorno più levigato e giovanile alla parte superiore del viso.
Dopo l’intervento chirurgico, ci sarà un certo grado di disagio, lividi e gonfiore per alcuni giorni. Una benda deve essere indossata per un paio di giorni. Il chirurgo ti darà istruzioni dettagliate su come gestire al meglio il tuo recupero.
I rischi e le complicazioni associati al sollevamento della fronte includono dolore, gonfiore, lividi, attaccatura dei capelli sollevata, cicatrici sfavorevoli, danni ai nervi, perdita di pelle, scarsa guarigione delle ferite, ematoma, infezione e irregolarità del contorno della pelle.
L’effetto del lifting delle sopracciglia è un aspetto fresco e attraente che può durare da 5 a 10 anni.
INFORMAZIONI UTILI SULL’INTERVENTO CHIRURGICO
Caratteristiche dell'intervento:
Le sopracciglia possono essere alzate in modi diversi, dipende tutto dal grado di abbassamento, dalla quantità della pelle in eccesso e dai desideri del paziente. Il modo più semplice consiste nel rimuovere la pelle dalla parte superiore del margine del sopracciglio con un’incisura a forma di elisse. Ciò lascia una cicatrice evidente sopra il sopracciglio, ma col tempo tende a confondersi con le pieghe naturali.
Tipologia dell'intervento:
Chirurgico
Degenza:
Day Hospital
Durata dell'intervento:
60 min
Anestesia:
Locale / Generale
Decorso post operatorio:
Secondo il tipo di anestesia, dopo l’intervento si è liberi di andare a casa oppure, in caso di anestesia generale, si resta in clinica dalle 5 alle 12 ore. Profilassi postoperatoria di routine: antibiotici e analgesici. I cerotti e i punti di sutura vanno rimossi dopo 7 – 14 giorni. È possibile ritornare alle normali attività quotidiane dopo 7 giorni. Tolti i cerotti, è possibile che si manifestino piccoli edemi e qualche ecchimosi, ma il tutto scompare nell’arco di 14 giorni.
- Devi operarti?
- Vuoi avere una seconda opinione?
- Vorresti evitare le lunghe liste d’attesa?